SO.01-Transizione ambientale e PNRR: sostenibilità in pratica |
Pellizzoni Luigi, Pompili Tomaso G
|
Università di Pisa - AIS Territorio |
SO.02-Pratiche e politiche di turismo e tempo libero dopo la pandemia: nuove destinazioni e nuove opportunità ricreative e culturali |
Nuvolati Giampaolo, Pompili Tomaso G
|
Università di Milano Bicocca - AIS Territorio |
SO.03-Dinamiche evolutive dell’agricoltura italiana: la fotografia del settimo censimento generale dell’agricoltura |
GISMONDI ROBERTO
|
Istat |
SO.04-La Finanza Territoriale in Italia (a cura degli Istituti di ricerca regionali) |
Capasso Salvio
|
SRM - Studi e Ricerche per il Mezzogiorno |
SO.05-Digital platforms, servitisation and local labour markets |
Lenzi Camilla, Capello Roberta, Panzera Elisa
|
Politecnico di Milano - DABC |
SO.06-(Keeping on) Exploring Periurban Area Transitions |
Rota Francesca Silvia, Ferlaino Fiorenzo
|
Università degli Studi di Torino, IRCrES-CNR Moncalieri |
SO.07-Opportunità, rischi e sfide della trasformazione digitale del turismo: tra sostenibilità, sharing-hospitality e CoVid-19 |
Beghelli Matteo, Camatti Nicola
|
Unioncamere Emilia-Romagna |
SO.08-Electoral outcomes and local policies |
Cerqua Augusto
|
Sapienza Università di Roma |
SO.09-Trasporto aereo e sviluppo regionale prima e dopo il covid |
Scotti Davide, Martini Gianmaria
|
Università degli Studi di Bergamo |
SO.10-The rise of remote working and the new geography of work |
Mariotti Ilaria
|
Politecnico di Milano - DAStU |
SO.11-Regional models |
Caragliu Andrea, Salotti Simone
|
POLITECNICO DI MILANO - DABC |
SO.12-Regional data and IO |
Conte Andrea, Santos Anabela
|
European Commission - JRC - Joint Research Centre |
SO.13-Spatial economics |
Colombo Stefano
|
Università Cattolica del Sacro Cuore |
SO.14-Policy issues in local governments organization |
Porcelli Francesco, Vidoli Francesco
|
Università di Bari - Dipartimento di Giurisprudenza |
SO.15-Globalizzazione e pandemia |
Colombo Stefano
|
Università Cattolica del Sacro Cuore |
SO.16-Relaunch of Productivity for Regional Growth and Cohesion |
Tsvetkova Alexandra, Capello Roberta, Cerisola Silvia, Perucca Giovanni, Vermeulen Wessel
|
OECD |
SO.17-Sanità e territorio. La salute ieri, oggi, domani |
Perino Giovanna
|
IRES Piemonte |
SO.18-Contemporary production and urban regionalization: spatial forms, scales, and strategies |
Di Vita Stefano, Armondi Simonetta, Galimberti Beatrice
|
Politecnico di Milano - DAStU |
SO.19-Analisi dei sistemi territoriali: integrazione delle fonti a supporto delle politiche di sviluppo |
Rizzi Paolo, Bianchino Antonella, Rappelli Federico
|
Università Cattolica di Piacenza |
SO.20-La transizione, le tecnologie e i processi di partecipazione democratica per lo sviluppo |
Provenzano Vincenzo, Trapani Ferdinando
|
Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche -Università degli Studi di Palermo |
SO.21-The role of sustainable transport and energy in the green transition of territories |
Maggi Elena, Crotti Daniele, Vezzulli Andrea
|
Università degli Studi dell'Insubria |
SO.22-Benessere socio economico nei territori |
Colombarolli Claudia, Filandri Marianna
|
Università di Bologna - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali |
SO.23-Sustainable Regional Transitions: Development, Governance, & Drivers |
Graziano Marcello
|
Southern Connecticut State University |
SO.24-Cultural goods and industries impact at a spatial level |
Angelini Francesco
|
Università di Bologna |
SO.25-Is it worth publishing in a national review? Comparing experiences in regional science |
Resmini Laura, Mariani Marco
|
Università di Milano Bicocca - DiSEADE |
SO.26-La valutazione delle politiche pubbliche regionali: metodi e casi |
Resmini Laura
|
Università di Milano Bicocca - DiSEADE |
SO.27-Impact Evaluation: policies and projects for the society and the local communities |
Ragazzi Elena, Sella Lisa
|
IRCrES-CNR - Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile |
SO.28-Visioni di lungo-termine per lo sviluppo delle aree rurali |
Piacentino Davide
|
Università di Palermo |
SO.29-Turismo, Cultura e Innovazione nello sviluppo locale: La valutazione delle policy |
Brandano Maria Giovanna, Crociata Alessandro
|
GSSI - Gran Sasso Science Institute |
SO.30-Autonomie, diritti e servizi pubblici |
Saputelli Gabriella, Filippetti Andrea
|
ISSIRFA-CNR |
SO.31-Politiche, attori e percorsi regionali di sviluppo nel Mezzogiorno |
De Vivo Paola, De Vivo Paola
|
Università di Napoli Federico II - Dipartimento di Scienze Politiche |
SO.32-Changes in individual habits and preferences and effects on the regional economy during the COVID-19 pandemic |
Dal Molin Martina, Meleddu Marta
|
GSSI - Gran Sasso Science Institute |
SO.33-Sfide ed opportunità della 'transizione verso la ripresa' in contesti locali: quali soluzioni innovative e sostenibili? |
Cafieri Simona
|
ISTAT |
SO.34-Confini e confinamenti per la risposta pandemica |
Gaeta Luca
|
Politecnico di Milano - DASTU |
SO.35-PNRR e Politiche di Coesione: crescita e convergenza territoriale |
Conte Andrea, Molica Francesco
|
European Commission - JRC - Joint Research Centre |
SO.36-PNRR e servizi di prossimità. Quali le sfide a scala regionale? |
Fregolent Laura, Tamini Luca
|
Università IUAV di Venezia |
SO.37-Aree marginalizzate e nuove generazioni: dinamiche, imprenditorialità, politiche |
Sonzogno Giulia, Urso Giulia, Cersosimo Domenico
|
GSSI - Gran Sasso Science Institute |
SO.38-Politiche regionali post 2020: il disegno e le sfide |
Fratesi Ugo, SCIUNNACH DARIO
|
POLITECNICO DI MILANO - ABC |
SO.39-Territorializzare la transizione. Geografie, rappresentazioni e racconti di ricerche sul campo. |
Simoni Davide, Zucca Valentina Rossella, Pica Klarissa, Volpe Valeria, , D'Angelo Fabrizio
|
Università IUAV di Venezia |
SO.40-Impact Evaluation: Policies for Regional and Urban Transition |
Mariani Marco, De Castris Marusca
|
IRPET |
SO.42-La formazione come asset di una nuova visione di welfare territoriale |
Vaccaro Silvia
|
INAPP - Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche |
SO.43-La capitalizzazione dei programmi di cooperazione territoriale Spazio Alpino ed ESPON 2014-2020 tra ambizioni attese e orientamento al Green Deal |
Pedrazzini Luisa, Dal Bianco Antonio
|
Regione Lombardia - DG Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile |
SO.44-Il rendimento sociale degli investimenti immobiliari nei processi di rigenerazione urbana |
Oppio Alessandra, Torrieri Francesca, Sdino Leopoldo, Dell'Ovo Marta
|
Politecnico di Milano - DAStU |
SO.45-La nuova stagione della pianificazione strategica territoriale in Italia |
Todaro Vincenzo, Mundula Luigi
|
Università di Palermo - Dipartimento di Architettura |
SO.46-Socio-Natural disasters and territorial inequalities |
Modica Marco
|
GSSI - GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE |
SO.47-Impact of climate and exogenous shocks on tourism destinations |
Vici Laura, Mussoni Maurizio
|
Università di Bologna - Campus di Rimini |
SO.48-Quali prospettive per la programmazione 2021-2027 e l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza |
Cotella Giancarlo, Berisha Erblin
|
Politecnico di Torino |
SO.49-Verso l'attuazione delle Strategie Regionali per lo Sviluppo Sostenibile: interazioni e integrazioni con il PNRR e la programmazione fondi SIE 21-27 |
Sciullo Alessandro
|
IRES Piemonte |
SO.50-The territorial question: tools and processes to enhance liveability and attractiveness of Italian inner areas |
Compagnucci Fabiano, Morettini Gabriele
|
GSSI - Gran Sasso Science Institute |
SO.51-Infrastrutture educative e prossimità: esperienze, strumenti e prospettive per gli spazi di apprendimento nei piccoli e medi centri urbani |
Renzoni Cristina, Chipa Stefania, Vassallo Ianira
|
Politecnico di Milano - DAStU |
SO.52-Territorial Analysis of Socio-economic vulnerabilities related to Covid-19 pandemic in Italy and Europe |
Grimaccia Elena
|
Istat |
SO.53-PPP e PNRR : il futuro degli investimenti pubblici nella rigenerazione urbana |
Virgioli Paola, Basso Matteo, Gabrielli Laura
|
Università IUAV di Venezia |
SO.54-Wellbeing, income and inequalities: a regional perspective (Bernini C., Emili S.) |
Emili Silvia, Bernini Cristina
|
Università di Bologna - Dipartimento di Scienze Statistiche |
SO.55-Complementarity between macroeconomic and regional cohesion polices in the post-COVID-19 era |
Coppola Gianluigi, Pizzuto Pietro
|
Università di Salerno - DISES - Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche |
SO.56-Transizione Ecologica: strategia di pianificazione per scenari e casi emblematici |
Aragona Stefano, Assennato Francesca, Fabbro Sandro, Pultrone Gabriella, Salonia Paolo
|
Università Mediterranea di Reggio Calabria - Dipartimento PAU - Patrimonio, Architettura Urbanistica |
SO.57-Geography of Innovation in the Digital and Sustainable Era |
Montresor Sandro, Ascani Andrea, Marzucchi Alberto, Palma Alessandro
|
GSSI- Gran Sasso Scienze Institute |
SO.58-Neoruralismo: dai modelli concettuali alle pratiche territoriali |
Storti Daniela, Mazzocchi Giampiero
|
CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell'economia agraria |
SO.59-Presentazione del II AISRe-Book: Le sfide regionali del PNRR |
De Castris Marusca, Scalera Domenico, Coro’ Giancarlo
|
Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Scienze Politiche |
SO.61-Principi e regole nelle politiche pubbliche. L'addizionalità dei fondi europei |
Vecchia Andrea
|
Agenzia per la coesione territoriale - NUVEC - Nucleo Verifica e Controllo |
SO.62-Agglomeration Economies |
Caragliu Andrea, Smit Martijn
|
POLITECNICO DI MILANO - DABC |