NEW! Working Paper IRPET. L’APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO VENTI ANNI DOPO: UN’ANALISI QUALITATIVA DEL MANCATO SUCCESSO DEL SISTEMA DUALE ALL’ITALIANA
Working paper n. 7/2023
IRPET
Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana
L’APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO VENTI ANNI DOPO: UN’ANALISI QUALITATIVA DEL MANCATO SUCCESSO DEL SISTEMA DUALE ALL’ITALIANA
a cura di Elena Cappellini, Silvia Duranti e Natalia Faraoni
Questo articolo si pone l’obiettivo di indagare le motivazioni per cui in Italia l’apprendistato scolastico è tutt’oggi statisticamente insignificante, nonostante gli interventi normativi e gli incentivi economici che si sono susseguiti nell’ultimo decennio.
A causa della mancanza di dati statistici, abbiamo fatto ricorso a dei focus group, coinvolgendo tutti i principali attori del settore, per identificare i fattori che limitano lo sviluppo dello strumento.
Dall’analisi emergono alcuni fattori chiave, tra cui: mancanza di classi completamente dedicate; atteggiamenti sfavorevoli da parte dei consulenti incaricati di svolgere gli adempimenti burocratici; mancanza di risorse umane e finanziarie dedicate e stabili.