A.I.S.Re – Associazione Italiana di Scienze Regionali

Top Menu

  • RSAI
  • ERSA

Main Menu

  • Associazione
  • Pubblicazioni
  • Conferenza
  • Attività
login

Accedi

Welcome! Login in to your account

Password dimenticata?

Registrati

Lost Password

Back to login

Register

Back to login
  • RSAI
  • ERSA
  • EN
  • IT

logo

  • Associazione
  • Pubblicazioni
  • Conferenza
  • Attività
call apertanews-soci
Home›notizie›call aperta›Call for Papers: 9th REDETE Conference 2022 – Ancona, Italy – 15-16 September 2022

Call for Papers: 9th REDETE Conference 2022 – Ancona, Italy – 15-16 September 2022

Il Politecnico delle Marche e l’Università di Banja Luka organizzano al 9a conferenza REDETE 2022: “Present and future challenges in regional development in the Adriatic-Ionian Region”, Ancona, Italy – 15-16 September 2022.

Per informazioni sulla conferenza e la call for papers visita il sito http://www.redete.org/

 

Conferenza in corso

  • Conferenza 2023 – Call for Papers
  • Iscrizione alla conferenza 2023
  • Scadenze da ricordare
  • Istruzioni per l’editing dei contributi
  • Bando Premi

Archivio Conferenze

  • Archivio abstract e papers (dal 2004)
  • Archivio Info Conferenze
  • Vincitori Premi AISRe
  • Archivio programmi e materiali

A.I.S.Re – Associazione Italiana di Scienze Regionali

  • Sede Legale e Tesoreria
    c/o DAStU - Politecnico di Milano
    Via Edoardo Bonardi, 3
    20133 Milano
  • C.F. 97008200582
  • tesoreria@aisre.it
  • aisre@pec.it

  • Segreteria
    Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
    Politecnico di Milano, Via Giuseppe Ponzio 31, 20133 Milano
  • C.F. 97008200582
  • segreteria.tecnica@aisre.it
  • aisre@pec.it

RSS Ultime news ERSA

  • Publication to discover 17 Gennaio 2023
  • ERSA2023: Call for Abstracts is OPEN 13 Gennaio 2023
  • ERSA2023 Call for Special Session: Extended deadline to 15 January 9 Gennaio 2023

RSS Ultime news RSAI

Seguici

  • Privacy
  • Note legali
© ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI. Tutti i diritti riservati.