SO.01-Global Value Chains and regional development |
Perucca Giovanni, Capello Roberta, Dellisanti Roberto
|
Politecnico di Milano - DABC |
SO.02-Perceived discontent, inequalities and the city |
Pontarollo Nicola, Lenzi Camilla, Perucca Giovanni
|
Università di Brescia - Dipartimento di Economia e Management |
SO.03-Electoral outcomes and local policies |
Cerqua Augusto
|
Sapienza Università di Roma |
SO.04-Turismo di prossimità e sviluppo locale. Spunti teorici e casi studio |
Rota Francesca Silvia
|
Università degli Studi di Torino, Dipartimento Cognetti De Martiis - IRCrES-CNR Moncalieri |
SO.05-Peripheral areas: from marginality to places of opportunity |
Sonzogno Giulia Valeria, Urso Giulia, Faggian Alessandra
|
GSSI - Gran Sasso Science Institute |
SO.06-Le proposte di autonomia regionale differenziata. Gli effetti sui divari regionali |
Scalera Domenico, Petraglia Carmelo
|
Università del Sannio |
SO.07-La Finanza Territoriale in Italia (a cura degli Istituti di ricerca regionale) |
Capasso Salvio
|
SRM - Studi e Ricerche per il Mezzogiorno |
SO.08-Mafie e Corruzione |
Baraldi Anna Laura, Stimolo Marco
|
Università della Campania L. Vanvitelli |
SO.09-Developing the local green economy: the role of private and public economic agents |
Agostino Mariarosaria, Scalera Domenico
|
Università della Calabria - DESF |
SO.10-La valutazione di impatto delle politiche: confronti fra approcci e ambiti di applicazione |
Resmini Laura, Sella Lisa, Ragazzi Elena
|
Università di Milano Bicocca - DiSEADE |
SO.11-Working from home and local labour markets |
Rossi Federica Maria, Mariotti Ilaria, Scicchitano Sergio, Croce Giuseppe
|
Politecnico di Milano - DASTU |
SO.12-Digitalizzare il Paese per avvicinare i territori |
Letardi Sara
|
ISTAT |
SO.13-Divari e divergenze: evoluzione dei fenomeni. |
Fusco Daniela, Carucci Agata Maria Madia, Carbonara Monica, pagliuca margherita
|
ISTAT |
SO.14-L’agricoltura nel contesto delle aree metropolitane |
Cardillo Concetta, Cimino Orlando
|
CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria |
SO.15-Innovazione della filiera olivicolo-olearia e transizione ecologica: sostenibilità e circolarità nella prospettiva costituzionale |
Nacci Maria Grazia
|
Università degli Studi di Bari |
SO.16-Advances in Spatial Econometrics |
Postiglione Paolo, Cartone Alfredo
|
Università |
SO.17-Misurare le disuguaglianze: metodi, dati e buone pratiche |
Baldazzi Barbara
|
ISTAT |
SO.18-Opportunità, rischi e sfide della trasformazione digitale del turismo: tra sostenibilità, sharing-hospitality e CoVid-19 |
Beghelli Matteo, Camatti Nicola
|
Unioncamere Emilia-Romagna |
SO.19-Quale formazione per uno sviluppo sostenibile e inclusivo? |
D'Agostino Sandra, Vaccaro Silvia
|
INAPP - Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche |
SO.20-La Regione italiana nel contesto della transizione energetica |
Cataldo Giorgio
|
Università del Salento |
SO.21-La dimensione costituzionale del «governo del territorio» |
Gusmai Antonio
|
Università degli Studi di Bari |
SO.22-Sinergie sovralocali e planetarie tra pratiche situate di transizione |
Ranzato Marco, Ruggeri Riccardo
|
Università di Roma Tre - Dipartimento di Architettura |
SO.23-Multi-shocks resilience of territories and local actors |
Modica Marco, Piacentino Davide, Pizzuto Pietro
|
GSSI - GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE |
SO.25-Metodologie, scienze territoriali e pianificazione: relazioni in divenire e il futuro dei territori. Un’occasione di riflessione alla luce dell’attività di studio del Prof. Cristoforo Sergio Bertuglia |
Landini Simone, Occelli Sylvie, Terna Pietro
|
IRES PIEMONTE |
SO.27-Investimenti e riforme, le prime lezioni del Pnrr |
Lattarulo Patrizia, Fregolent Laura
|
IRPET |
SO.28-Il contributo delle Comunità Energetiche al sostegno di processi di sviluppo territoriale, transizione energetica locale e innovazione sociale: politiche, organizzazioni e prospettive di analisi territoriale |
Tricarico Luca, Gerli Francesco
|
IRCrES - CNR Consiglio Nazionale per le Ricerche |
SO.29-Misure di contrasto alla crisi pandemica e differenze regionali |
Ercolano Salvatore, Alfano Vincenzo, Cicatiello Lorenzo
|
Università della Basilicata |
SO.31-Territorio e valore sociale: strategie per la sostenibilità |
Troisi Michele
|
Università del Salento - Dipartimento di Scienze Giuridiche |
SO.32-La statistica per conoscere, analizzare e prendere decisioni nei territori. Metodi e strumenti della statistica ufficiali a sostegno delle policy locali |
Pollutri Sergio, Valentini Alessandro, Giampaolo Sabina
|
ISTAT |
SO.33-Reducing the gaps: the role of public and private investment in EU regions |
Brasili Cristina, Brasili Andrea
|
Università di Bologna - Dipartimento di Statistica |
SO.34-AISRe/IAERE Session: Local and environmental impacts of climate change |
Modica Marco, Ghisetti Claudia, Scalera Domenico
|
GSSI - GRAN SASSO SCIENCE INSTITUTE |
SO.35-Impact Evaluation: Policies for Regional and Urban Transition |
Mariani Marco, De Castris Marusca
|
IRPET |
SO.36-L’industria nazionale nel post shock Ucraina: divari territoriali e politiche |
Bianchi Luca
|
SVIMEZ |
SO.37-I comuni italiani tra spopolamento e invecchiamento |
Strozza Salvatore, Bianchino Antonella
|
Università di Napoli - Federico II |
SO.38-La programmazione della risorsa idrica: quali risorse e criticità |
Dal Bianco Antonio, Tenuta Mariano
|
PoliS-Lombardia |
SO.39-A new assessment of Cohesion Policies' effectiveness: macro and micro approaches |
Pizzuto Pietro, Coppola Gianluigi
|
Università di Palermo |
SO.40-Economies of Island Regions |
Ruggieri Giovanni, Mazzola Fabio, Platania Marco
|
Università degli Studi di Palermo - DiSEAS |
SO.41-Benessere socio economico nei territori |
Vitalini Alberto
|
ISTAT |
SO.42-L’applicazione dei modelli input-output all’analisi dei processi produttivi locali: criticità e opportunità |
GRASSO ANGELO, Conte Andrea, Storti Daniela, Paniccià Renato, Mastrorocco Nunzio
|
FONDAZIONE IPRES - ISTITUTO PUGLIESE DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI |
SO.43-Economic, Social and Spatial Inequalities in Europe in the Era of Global Mega-trends |
Marrocu Emanuela, Paci Raffaele, Lenzi Camilla
|
Università di Cagliari - CRENoS |
SO.44-Digitalisation, global shocks and new inequalities |
Vermeulen Wessel, Lembcke Alexander, Lenzi Camilla
|
OECD |
SO.45-Poverty, consumption and wellbeing distribution across Italy and Europe |
Bernini Cristina, Emili Silvia
|
Università di Bologna - Dipartimento di Scienze Statistiche |
SO.46-Sessione speciale SIEPI: Transizione digitale e transizione ecologica: performance innovativa delle imprese e politiche industriali |
Iacobucci Donato
|
Università Politecnica delle Marche - DIIGA |
SO.47-Il territorio urbano: beni, diritti, interessi |
Napolitano Clara, Mignone Carlo
|
Università del Salento |
SO.48-The New Intelligent, Multilevel and Territorial Governance: Between Innovations and Regional Transitions |
Seminara Maria Rosaria, Provenzano Vincenzo
|
Università degli Studi di Palermo |
SO.49-The regional dimension of energy transition |
Rubino Alessandro, Emili Silvia, Facchini Angelo
|
Università degli Studi di Bari |
SO.50-Diseguaglianze di sviluppo e divari territoriali in infrastrutture e servizi pubblici - Organizzata da Banca d'Italia e CREA |
Storti Daniela, Sessa Luca
|
CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell'economia agraria |
SO.51-Internal features and local drivers of firms’ performance |
Nifo Annamaria, Agostino Mariarosaria
|
Università del Sannio |
SO.52-Paesaggio, energie rinnovabili e sviluppo sostenibile delle Regioni Mediterranee. La pianificazione degli spazi marittimi: questioni e prospettive |
Vitale Carmen
|
Università di Macerata |
SO.53-Territorializzare la transizione. Sguardi e ricerche sul margine |
Zucca Valentina Rossella, D'Angelo Fabrizio, Pica Klarissa, Simoni Davide
|
Università Iuav di Venezia |
SO.54-Programmazione negoziata e valutazione degli strumenti di trasformazione territoriale |
Dal Bianco Antonio, Oppio Alessandra, Dell'Oca Emanuele, Rossitti Marco
|
PoliS-Lombardia |
SO.55-I territori tra divari, differenziazione e coesione |
Salerno Giulio
|
ISSIRFA-CNR |
SO.56-Intelligenza territoriale per l'innovazione e il cambiamento come chiave per un futuro sostenibile: nuove sfide, opportunità (e minacce?) per regioni, città, comuni, isole e periferie |
Cafieri Simona
|
ISTAT |
SO.57-La parabola della progettazione territoriale integrata nel Mezzogiorno: sperimentazione, metabolizzazione, burocratizzazione? |
Corazziere Chiara
|
Università Mediterranea di Reggio Calabria - dArTe |
SO.59-Innovative use of administrative data for labour market research |
Maiorino Sara, Diceglie Elena, Rappelli Federico
|
POLIS-Lombardia |
SO.60-Il contributo dei trasporti alla transizione ecologica |
Ferrari Claudio, Maggi Elena, Crotti Daniele, Di Ruocco Irina
|
Università di Genova - Dipartimento di Economia |
SO.61-Institutional quality |
Vecchione Gaetano, Nifo Annamaria, Biele Orlando
|
Università di Napoli Federico II |
SO.62-New Working Spaces addressing Grand Challenges: Opportunities for Cities and Territories |
Migliore Alessandra, Tagliaro Chiara, Barzotto Mariachiara
|
Politecnico di Milano - DIG |
SO.63-Participatory processes in cultural heritage management: value co-creation and measurement for the sustainable development of peripheral and disadvantaged areas |
Cerquetti Mara
|
Università di Macerata - SFBCT |
SO.64-Fondazione IFEL – Campania: Politiche di coesione e PNRR. Il ruolo delle istituzioni locali |
Destefanis Sergio
|
Fondazione IFEL Campania |
SO.65-Crisi climatica e montagne: criticità, tendenze, sfide ed opportunità. |
Omizzolo Andrea
|
EURAC RESEARCH |
SO.66-Vulnerabilities of Mediterranean Territories |
Casu Alessandra, Esposito Gabriella
|
Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica |
SO.67-Regional and spatial patterns in production processes and efficiency |
Galli Federica, Emili Silvia
|
Università di Bologna |
SO.68-Costruire conoscenza per accompagnare l’attuazione delle Strategie per lo Sviluppo Sostenibile: dati, metodi e soluzioni organizzative. |
Sciullo Alessandro
|
IRES Piemonte |
SO.69-Transizione ecologica ovvero aumento della resilienza e delle energie rinnovabili, digitalizzazione e pianificazione territoriale integrata |
Aragona Stefano, Assennato Francesca
|
Istituto Nazionale di Bioarchitettura - INBAR |
SO.70-Reducing multidimensional inequalities across regions |
Nisticò Rosanna, Ferrara Antonella Rita, Carrieri Vincenzo
|
Università della Calabria - Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza 'Giovanni Anania' |
SO.71-Complessità e Resilienza: analisi e implicazioni per le politiche industriali e territoriali |
Rubini Lauretta, Di Tommaso Marco Rodolfo
|
Università di Ferrara - Dipartimento Economia e Management |
SO.72-Updating our knowledge on Global Value Chains |
Giunta Anna
|
Università Roma - Tre |
SO.73-Le traiettorie evolutive del Sistema Sanitario tra sfide, riforme e transizioni |
Perino Giovanna, Bellelli Stefania, Scelfo Bibiana, Tresalli Guido
|
IRES Piemonte |
SO.75-Ripensare la resilienza per cogliere le opportunità delle transizioni digitali ed ecologiche e costruire nuovi percorsi di sviluppo e di crescita: dati, metodi e soluzioni |
Cafieri Simona
|
ISTAT |
SO.78-Pnrr: quale impatto sulla crescita economica del Paese e dei suo territori? |
Sciclone Nicola
|
IRPET |
SO.79-Sessione SIDEA - Territori rurali in transizione verso la sostenibilità nel Mediterraneo |
De Rosa Marcello
|
Università di Cassino e del Lazio meridionale |
SO.80-AISRe-E-Book: La valutazione delle politiche pubbliche. Un nuovo e-book dell'AISRe |
Pellegrini Guido
|
Sapienza Università di Roma - Dipt. Scienze sociali ed economiche |
SO.81-Evidence Based support to Policy Il ruolo delle think tanks istituzionali e degli istituti di ricerca territoriali nel contesto italiano |
Conte Andrea, GRASSO ANGELO
|
European Commission - JRC - Joint Research Centre |
ST.100-POSTER |
Mariotti Ilaria
|
Politecnico di Milano - DAStU |
ST.C.06-Networks, proximities and entrepreneurship |
Caloffi Annalisa
|
Università di Firenze |
ST.E.09-Local labour markets and education |
Aisre Segreteria
|
AISRe |
ST.I.18-Agricoltura e divari territoriali |
Aisre Segreteria
|
AISRe |
ST.N.23-Knowledge ecosystems and innovation |
Aisre Segreteria
|
AISRe |
TR-Sessione in memoria di Roberto Camagni, instancabile ricercatore delle scienze regionali |
Capello Roberta
|
Politecnico di Milano - DABC |
TR-AUTONOMIA DIFFERENZIATA |
Scalera Domenico
|
Università del Sannio |